Stampa

Credere in Gesù nel tempo della sua assenza

ritiro CapiagoOggi siamo in preghiera a Capiago per il ritiro di Avvento di tutta la Comunità delle Ausiliarie, contemplando e lasciandoci interrogare dalle pagine evangeliche consegnate dal Vescovo alla diocesi nella proposta pastorale: "Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa". 

Aiutate dalla meditazione proposta dal nostro Assistente, don Antonio Torresin, ci soffermiamo in particolare su Giovanni 14,1-31: come si può continuare a credere in Gesù nel tempo della sua assenza? Domanda di fondo che ci avvicina all'interrogativo di tanti: come si può credere in un Dio non evidente?

Leggi tutto...

Stampa

NON POSSIAMO TACERE: Giornata missionaria mondiale

croce legno«Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4,20): al cuore del messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno Papa Francesco ha posto questo versetto degli Atti degli Apostoli, richiamando l’urgenza dell’annuncio nell’oggi di questo mondo.
Non possiamo tacere, quando riconosciamo l’amore di Dio per noi e per la Chiesa, quando contempliamo nell’Incarnazione fino a che punto questo amore diventi condivisione delle ferite e dei dolori, dei desideri e delle angosce.
Non possiamo tacere, perché “mettersi in stato di missione è un riflesso della gratitudine”.
Non possiamo tacere, quando intorno a noi vediamo scoraggiamento, disincanto, fatica, perché sappiamo che si può vivere la prova stringendoci a Cristo.

Leggi tutto...

Stampa

Proposta di riflessione: ACCANTO ALLE FAMIGLIE

0«Quello che viene sarà l’anno dell’ Amoris laetitia con la gioia di essere dentro questo amore». Così diceva il nostro Arcivescovo, nel mese di giugno, durante l’incontro promosso dal Servizio diocesano per la Famiglia, riprendendo quanto già annunciato dal Papa che, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica, ha invitato l’intera  comunità ecclesiale ad una ripresa della stessa. Le diverse iniziative per la rilettura di Amoris Laetitia saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e si concluderanno il 26 giugno 2022, in occasione del X Incontro mondiale delle famiglie a Roma. Su questa base, proponiamo una piccola di raccolta di esperienze e riflessioni di alcune sorelle, impegnate in modi diversi accanto alle famiglie.
Stampa

4.Accanto alle famiglie: SEMPLICEMENTE IN MEZZO ALLE FAMIGLIE

4Non ho mai accompagnato le famiglie nei gruppi familiari in quanto tali, ma custodisco un’esperienza molto bella, nata a partire dal mio lavoro con i “piccoli” alla scuola dell’infanzia della Parrocchia Maria Assunta in Guanzate. Tra le tante famiglie incontrate, con alcune si è sviluppato un legame più stretto, un rapporto amicale di confronto e di crescita reciproca. Ho così conosciuto da vicino famiglie incarnate nel concreto della vita quotidiana, schiacciate dal lavoro, dall’accudimento dei figli e della casa, trasfigurate dalla fatica e dalla sofferenza, ma anche rigenerate dal riposo, dalla festa e dalla gioia e pure aperte all’impegno socio-politico.

Leggi tutto...

Stampa

3. Accanto alle famiglie: NELLA SCUOLA PARROCCHIALE DELL'INFANZIA

3Non capita tutti i giorni di fare un’intervista a una sorella che ha raccolto 39 anni di servizio nella scuola dell’infanzia: è seduta al tavolo davanti a me, sorridente, nel soggiorno luminoso della Comunità delle Ausiliarie Diocesane di Cesano Maderno, Felicita Biffi, che ora -settantunenne pensionata- continua ad essere attiva in Parrocchia, là dove c’è bisognoSiamo entrambe di origine brianzola e a tratti ci lasciamo andare alla parlata nel comune dialetto, che rende più vivo il racconto dell’esperienza!

Leggi tutto...

In cammino con la Chiesa

  

NOI VOGLIAMO LA PACE

Aderisci all'appello del Vescovo, compilando il link entro il 2 aprile 2023: embedrd.ircmi.it/node/305

Percorsi

Attualità

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

LOGO 40 Ausiliarie Diocesane

Il logo

Programma del 40esimo

AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»

L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»

Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo

Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.