Testimonianze di vita donata/3: TERRY
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 447

Ci sono modi diversi per celebrare un 25° anniversario di consacrazione, tutti importanti e significativi. Ho conosciuto coppie che hanno festeggiato in modo solenne, quasi 'esagerato' e sfiorando il ridicolo; persone che hanno preferito un basso profilo o, meglio, un'occasione più intima e familiare; altri che hanno voluto trasformarlo in occasione di bella testimonianza vocazionale per i giovani...
Testimonianze di vita donata/2: CHICCA
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 374

In questi venticinque anni da Ausiliaria Diocesana ho sperimentato partenze e arrivi in parrocchie e ho incontrato molte persone: la promessa di Dio di un centuplo incalcolabile come le stelle del cielo, che ti fanno alzare lo sguardo, piccole luci che hanno illuminato i giorni. Ogni partenza ha chiesto un lasciare, un "morire", ed ogni arrivo ha rappresentato una "risurrezione" una vita che è rinnovata dalla potenza mite del Signore. Faccio memoria grata delle diverse realtà parrocchiali che mi hanno accolta, delle persone che sono diventate compagni, amici, sorelle e fratelli, madri e padri nella fede e che mi hanno mostrato e indicato il Signore Gesù. Per ciascuna di loro e per tutte non mi resta che benedire e ringraziare il Signore innalzando un canto di gioia, un alleluia.
Testimonianze di vita donata/1: PAOLA
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 429

Le donne del Vangelo vanno al sepolcro e un luogo di morte, di dolore, di smarrimento, di angoscia diventa luogo di incontro con l’annuncio che cambia la storia: il Signore, il Maestro è risorto! Anche per noi, uomini e donne del giorno d’oggi, risuona questa Parola e ci incoraggia a rimetterci in cammino e a riscoprire che il Signore è il Signore della vita e non della morte.
La nostra paura di uomini e donne del giorno d’oggi e il nostro timore ricevono una parola di consolazione e di incoraggiamento, addirittura quasi un comando! Il Signore non ci lascia soli nello sconforto e nello smarrimento, ma li attraversa con noi fino in fondo e così ci apre alla speranza che, come diceva Papa Francesco nell’omelia della veglia Pasquale, “è una speranza nuova, viva, che viene da Dio. Non è mero ottimismo, non è una pacca sulle spalle o un incoraggiamento di circostanza, con un sorriso di passaggio. No. È un dono del Cielo, che non potevamo procurarci da soli”. Sono parole che ci aiutano a riconoscere lo ‘specifico’ della fede, che è dono ricevuto gratuitamente e chiede un impegno di testimonianza. E continua, il Papa: “Tutto andrà bene, diciamo con tenacia in queste settimane, aggrappandoci alla bellezza della nostra umanità e facendo salire dal cuore parole di incoraggiamento. Ma, con l’andare dei giorni e il crescere dei timori, anche la speranza più audace può evaporare. La speranza di Gesù è diversa. Immette nel cuore la certezza che Dio sa volgere tutto al bene, perché persino dalla tomba fa uscire la vita”.
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI: testimonianze di vita donata
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 469

In questi mesi il nostro cuore è stato attraversato da molti sentimenti e qualche volte a guardarlo bene ci siamo persino spaventati. Abbiamo provato paura - mi sembra mi manchi il respiro! - qualche volta ci siamo abbandonate allo sconforto - in questo tempo non può succedere nulla di buono!- ci siamo un po' isolate, pur di salvaguardarci - se starò per conto mio non rischierò!-. Per molti c'è stata anche la prova del dolore - sono come paralizzata di fronte a tanto dolore -.
Dopo 40 anni... Valeriana e Albina
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 860
Valeriana Galimberti
Albina Daccò
Altri articoli...
Attualità
Percorsi
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
NEW Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Articoli recenti
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 11 visitatori e un utente online