GIORNATA VITA CONSACRATA

In occasione di questa giornata, il prefetto del Dicastero che si occupa della vita religiosa ha firmato una lettera indirizzata ai consacrati e alle consacrate di ogni ordine e grado in cui si fa riferimento anche al percorso sinodale che la Chiesa sta compiendo.
Nel giorno di questa festa, alle ore 17,30, anche in Duomo a Milano verrà celebrata l'Eucaristia presieduta dall'Arcivescovo monsignor Mario Delpini.
DONNA CHI CERCHI? 2022-23: Come Lui ci ha insegnato

Con queste le parole il nostro arcivescovo, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023; ci è sembrato bello lasciarci provocare da questa sollecitazione! Il cammino di “Donna chi cerchi” (rivolto a giovani donne dai 20 ai 35 anni) ci porterà quindi a metterci alla scuola del Maestro per giungere a dare del Tu a Dio.
21 gennaio: Simeone, il peso dell’attesa e la novità inaspettata di Dio
25 febbraio: Gesù nel Getzemani e lo sciogliersi della paura
25 marzo: Gesù sulla croce, solitudine e presenza
6 maggio: La comunità che prega e la forza della fraternità
Da Paolo VI a Francesco, il primo dell’anno la prima parola è PACE

Altri articoli...
In cammino con la Chiesa
Percorsi
Attualità
Articoli recenti
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
Donne di Chiesa. Quarant'anni dalla nascita dell'Istituto delle Ausiliarie Diocesane
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Una breccia nel tempo. Le preghiere di Anna (1Sam 1–2)
di Laura Invernizzi
Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online