A 40 anni dal Sì
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1696
Tra sabato e domenica saranno molte le preghiere che saliranno a Dio per le vocazioni: non solo per il dono di nuove, ma anche nella memoria di quelle che ci precedono, in una continua storia di chiamata alla santità. E così anche noi Ausiliarie ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa diocesana, che sabato si ritrova nella basilica di S. Ambrogio con l'Arcivescovo per ringraziare il Signore per il dono della vita consacrata e delle consacrate che vivono la loro vocazione nella Diocesi di Milano. Per ciascuna c'è un carisma, un Volto di Dio incontrato ed annunciato, che sostiene tutta la vita.
Con la definitività della mia consacrazione desidero manifestare la resurrezione di Gesù
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 3486

Professione perpetua
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 2331
La comunità delle Ausiliarie diocesane,
in comunione con il popolo di Dio della Chiesa di Milano,
annuncia con grande gioia
la Professione Solenne di Giusi Valentini
nelle mani di S.E. Monsignor Mario Delpini,
vescovo della Chiesa di Milano,
sabato 9 settembre alle ore 10,30
nella basilica di S. Ambrogio a Milano.
Il venticinquesimo è una tappa intermedia
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1351
"Per Tutto ciò che è stato, grazie!
Per tutto ciò che sarà, sì." (Dag Hammarskjold)
È l'invito e l'impegno sintetizzato in poche parole da Dag Hammarskjold che, nell'ormai lontano 1992, ci siamo prese quando, nel giorno della nostra prima professione, abbiamo espresso il nostro sì davanti a Dio, nella disponibilità al servizio nella Chiesa di Milano.
L'entusiasmo e il desiderio di dono erano grandi sogni, accompagnati dalla giusta illusione di vedere presto la promessa realizzata (e senza troppa fatica!) nella certezza che il Signore avrebbe fatto la maggior parte.
Ora, a 25 anni di distanza, in occasione di questo particolare anniversario, ci sembra importante rinnovare in ciascuna di noi la profondità di queste parole, rivedendo davanti al Signore quanto abbiamo pronunciato quel 29 agosto.
IL DONO E LA RESPONSABILITÀ DEL TEMPO - 45° e 40° anniversario di consacrazione
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1782

Un anniversario così, unito ai 40 anni di altre due sorelle, Rosa e Laura, è un avvenimento che merita un’attenzione speciale. Esso infatti ci dice che l’esperienza delle Ausiliarie comincia ad avere una storia significativa, che conta un bel numero di anni, non più un piccolo germoglio, ma sta diventando un albero con una certa consistenza.
Ci dice che ci sono sorelle che da tempo sperimentano il dono totale per il servizio pastorale della Chiesa diocesana nella piena disponibilità all’arcivescovo e questo tempo trascorso e questa esperienza ormai lunga possono essere deposito di sapienza per tutte noi. E insieme chiede di assumersi la responsabilità di ripensare questa esperienza, di lasciarla illuminare dalla Parola, di cogliere il filo rosso che l’ha attraversata e l’orizzonte che dischiude, perché la sapienza non è frutto automatico del trascorrere dei giorni.
È proprio per darsi un momento di rilettura e di ringraziamento, ripercorrendo questa esperienza nella preghiera e nella condivisione che il 9 maggio abbiamo vissuto una giornata di ritiro a Concenedo, presso la casa di spiritualità Paolo VI.
A offrire degli spunti per avviare la riflessione è stato don Franco Brovelli, responsabile della casa, che ha preso le mosse da alcuni brani paolini della liturgia della Parola della settimana dopo Pasqua: una scelta particolarmente intrigante per delle Ausiliarie, che nell’incontro col Risorto a Pasqua colgono il punto sorgivo della propria vocazione. L’invito è stato a guardare la propria esperienza e cogliere come la Pasqua l’ha segnata, fatta crescere, modellata; quanto ciascuna ha camminato dietro al Crocifisso Risorto per testimoniarlo nella gioia.
Altri articoli...
Sottocategorie
In cammino con la Chiesa
Percorsi
Attualità
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 30 visitatori e nessun utente online