Donne di Chiesa, memoria di futuro

NON POSSIAMO TACERE: Giornata missionaria mondiale

DONNE DI CHIESA. Quarant'anni dalla nascita dell'Istituto delle Ausiliarie Diocesane

Il libro raccoglie le riflessioni fatte in occasione del 40' anniversario di fondazione del nostro Istituto: gli atti del convegno, con l'apporto significativo di altre vocazioni che come noi vivono la spiritualità diocesana: il Vescovo, i Preti, l'Ordo Virginum e l'Azione Cattolica; il discorso del Papa all'udienza che ci ha concesso insieme alle consacrate diocesane di Padova, Treviso e Vicenza; le omelie del Vescovo Mario Delpini, la lettera di Pasqua della Sorella Maggiore e il progetto apostolico che guida i nostri passi nella Chiesa ambrosiana.
Vi invitiamo alla lettura e alla riflessione, facendo nostro l'appello di mons. Delpini: «Nella Chiesa di oggi è necessario che le donne siano una presenza capace di profezia [...]. Siate persone convincenti per la gioia che testimoniate, per la bellezza della vostra vita donata».
Proposta di riflessione: ACCANTO ALLE FAMIGLIE

Proposta di riflessione: CUORE A CUORE CON GIUSEPPE

1: San Giuseppe, l'uomo dal coraggio creativo
2: San Giuseppe, l’uomo del dono totale di sé
3: San Giuseppe, l’uomo riconciliato con la sua debolezza
4: San Giuseppe, modello di vita secondo lo Spirito
5: San Giuseppe, modello di genitorialità
Altri articoli...
In cammino con la Chiesa
Percorsi
Attualità
Articoli recenti
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroniù

Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online