Stampa

#Firenze2015 Un passo, solamente un passo - giovedì 12.11

firenze7I lavori a gruppi sono terminati per le 13 poi pranzo ed incontro con la città. Io partecipavo ad un incontro su La Pira…ma non è di questo che volevo parlarvi.
Vorrei parlarvi del silenzio che mi sono presa passeggiando da sola per le vie di Firenze.

Leggi tutto...

Stampa

#Firenze2015 Il Papa ce l'aveva detto - mercoledì 11.11

Firenze6Oggi abbiamo iniziato a lavorare noi… prove di conversazione…prove della chiesa del futuro!
I delegati sono stati divisi in 20 stanze, 10 tavoli per ogni stanza e 10 delegati per tavolo, con il loro nome e cognome, non importa se vescovi preti o laici normali…solo persone con a cuore la Chiesa.

Leggi tutto...

Stampa

#Firenze2015 Che giorno di Chiesa! - martedì 10.11

Firenze5Oggi è stato il giorno di papa Francesco; l’avevo atteso con trepidazione e speranza. Ma imprevedibilmente le parole che risuonano in questi pochi minuti di silenzio prima di cena non sono solo le sue… Sulle sue occorrerà tornare. Un tweet di Spadaro ha definito le sue parole di oggi al convegno una piccola enciclica per la chiesa italiana e altri tweet dicevano che sono parole che ribaltano la Chiesa italiana…occorrerà pensarci su e pregare molto ( ce lo chiede continuamente)…andate a leggervelo vale la pena … ecco il link: http://www.firenze2015.it/ecce-homo/

Leggi tutto...

Stampa

da #Firenze2015: Siamo entrati dal Battistero e usciti in Piazza - lunedì 9.11

Firenze1Partiti! Siamo partiti con la celebrazione del Vespero nel duomo di Firenze accolti dalla città attraverso le parole incisive e piene di speranza del sindaco Nardella (peccato che non siano riportate sul sito…): «Firenze mette a disposizione il suo capitale di umanesimo per il vostro lavoro. La piazza della Cattedrale è il punto più importante della città, perché se non c’è una apertura verso l’alto non può esserci una comunità aperta e resiliente».

Siamo partiti da quattro chiese della città ( i delegati di Milano partivano dalla basilica di santo Spirito) e dopo aver attraversato le vie della città , passando per il battistero, e ricordando l’avventura della fede che ciascuno ha vissuto, ci siamo ritrovati tutti e duemila nella cattedrale, dove abbiamo celebrato l’inizio del convegno perché la chiesa si riforma con la preghiera (papa Francesco, ieri all’Angelus) e poi siamo usciti in piazza con uno sguardo amorevole sulla realtà e sugli uomini (Mons. Nosiglia)

Leggi tutto...

Stampa

Al via il convegno ecclesiale di Firenze: un'Ausiliaria tra i delegati

Roberta a FirenzeSi apre oggi a Firenze il 5° Convegno Ecclesiale nazionale dal titolo «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Tra i settanta delegati delle diocesi di Milano che stanno convergendo in queste ore a Firenze, c'è anche un'Ausiliaria diocesana, Roberta Casoli, che parteciperà in rappresentanza del nostro Istituto. La sua presenza è stata voluta per cercare di esprimere il particolare volto della nostra Chiesa locale, con la rappresentanza di una realtà ecclesiale che non ha rappresentanza nazionale, quella di donne che dedicano la loro vita al servizio della Chiesa locale. 

Nei prossimi giorni Roberta invierà al nostro sito pensieri, riflessioni, impressioni per condividere questa esperienza di comunione ecclesiale.

Link utili:

La delegazione diocesana

Il sito ufficiale del Convegno

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO

 

In cammino con la Chiesa

 

Attualità

Percorsi

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

LOGO 40 Ausiliarie Diocesane

Il logo

Programma del 40esimo

AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»

L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»

Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo

Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 63 visitatori e nessun utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.