ANNUNCIATE DI GIORNO IN GIORNO LA SUA SALVEZZA!
Scegliere il bene è più facile e più bello

Vi era Beatrice Mariani (dal minuto 6:15) fra gli studenti che hanno accolto la proposta di lanciarsi nella lettura dei testi e nella ricerca, allo scopo di narrare questa storia vera e cosa oggi continua a trasmettere ai giovani. Grazie ai canali social di Mario Calabresi, in poche ore il video, diffuso in occasione del 40° anniversario dell'omicidio di Luigi Marangoni, è giunto a 30.000 visualizzazioni. Era il 17 febbraio 2021.
Giorgia Righi ha in comune con Luigi Marangoni la stessa passione per la vita e la cura. Affine tenacia.
E Beatrice, ancora una volta, è testimone del profondo valore di ogni essere umano che lotta, con determinazione e fiducia, per un futuro migliore per tutti.
Ci sono giovani che scelgono, lontano dai rumori assordanti, di continuare a raccontare che scegliere il bene è più facile e più bello. Ed è tutto vero!
LE AUSILIARIE A BARANZATE S.ARIALDO: il saluto e il grazie per i 41 anni di presenza

VIVERE PER DONO - La missione di ciascuno

In questo mese siamo accompagnati dalla figura di Charles de Foucauld, canonizzato il 15 maggio di quest’anno. Una figura affascinante di giovane ateo, gaudente e inquieto, poi militare, esploratore, che arriva alla fede dopo una lunga ricerca fatta di una preghiera essenziale “Mio Dio, se esisti, fa’ che io ti conosca!” e dell’umile richiesta di essere aiutato ed accompagnato dall’abate Huvelin. L’incontro con Dio gli fa decidere subito di appartenergli totalmente e lo porterà a cercare l’imitazione della piccolezza di Gesù prima a Beni Abbes, in Algeria, dove vivrà una vita di preghiera e di accoglienza di qualunque fratello busserà alla sua porta, e poi tra i Tuareg nomadi nel Sahara, dove sarà ucciso il primo dicembre 1916.
La dimensione pastorale dell'insegnamento della teologia in Università Cattolica

Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
Vorrei risorgere dalle mie ferite. Chiesa, donne, abusi.
di Anna Deodato
«Perché mi hai inviato?».
Dalla diacronia redazionale alla dinamica narrativa in Es 5,1–7,7
Premio Bellarmino 2016
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online