QUARESIMA 2023: Preghiere in prosa

In questa Quaresima incontreremo dei personaggi, per imparare attraverso le loro storie, a pregare con loro in ogni situazione:
S. PASQUA 2023

Le esigenze di vita nuova, che scaturiscono dalla risurrezione,
attraggano ognuno a vivere della forza della fraternità del Risorto.
È il nostro augurio!
PREGHIERE IN PROSA: Gesù nel Getzemani - La preghiera del Figlio
Nel Getsèmani incontriamo Gesù nella pienezza della sua umanità e, allo stesso tempo, nella manifestazione del suo essere Figlio di Dio.
Gesù, nella sua umanità, è avvolto dalla profonda tristezza per l’abbandono dei suoi, che già si intravvede nella loro incapacità di stargli vicino e ancora di più si rivelerà nel tradimento di Giuda, nel rinnegamento di Pietro e nella fuga di tutti gli altri al momento della passione di Gesù.
Gesù appare anche provato dalla paura: scende così in profondità nella realtà umana da sperimentare tutto l’orrore per la morte che sperimenta ciascun uomo e ciascuna donna. Ha voluto vivere la paura della morte in piena solidarietà con noi, vivendo sulla sua pelle il non senso di ogni morte ingiusta e innocente.
Gesù vive questa esperienza del tutto umana, ma la vive da Figlio di Dio e, da Figlio, si rivolge al Padre; lo chiama “Abbà” – “Papà”, abbandonandosi a lui con fiducia infinita; a motivo del suo essere Figlio di Dio e uomo fino in fondo, anche tutti noi possiamo metterci davanti a Dio e rivolgerci a Lui come Padre…Padre nostro!
Gesù sta davanti al Padre e, nella certezza del suo amore, osa chiedere di cambiare la modalità con cui dovrà realizzarsi il suo disegno di salvezza per l’umanità; subito dopo, però, neanche il tempo di un respiro, Gesù esprime nuovamente la sua fiducia nel Padre e la sua scelta di abbandono: “Non come voglio io, ma come vuoi tu!”.
Noi, ogni giorno, ripetiamo, secondo l’invito di Gesù, nella preghiera del Padre nostro e forse pensiamo: “Cosa vorrà mai Dio da me?”.
Gesù ha vinto questa radicale sfiducia insita nell’animo umano perché anche noi, in Lui, ci riconsegniamo al Padre, sapendoci amati.
PREGHIERE IN PROSA: il padre del ragazzo epilettico - La preghiera nella fatica di credere

PREGARE PER VIVERE: un itinerario nel mistero della preghiera

Altri articoli...
In cammino con la Chiesa
Percorsi
Attualità
Articoli recenti
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
Donne di Chiesa. Quarant'anni dalla nascita dell'Istituto delle Ausiliarie Diocesane
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Una breccia nel tempo. Le preghiere di Anna (1Sam 1–2)
di Laura Invernizzi
Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online