IV ASSEMBLEA PLENARIA DELLE DIOCESANE
ECCO, IO FACCIO UNA COSA NUOVA: NON VE NE ACCORGETE? Is 43,19
Opportunità dal presente per la Chiesa in uscita
La pandemia che da quasi un anno ha colpito la popolazione mondiale ha creato disagi e difficoltà a molteplici livelli. Vogliamo però credere che sia anche un’occasione per riflettere e guardare la realtà con uno sguardo più attento, per individuare strade nuove più che aspettare che tutto torni come prima.
Sabato 23 gennaio 2021, per quanto a distanza, non abbiamo rinunciato all’annuale giornata di studio delle Diocesane – Ausiliarie (MI), Cooperatrici pastorali (TV), Cooperatrici ecclesiali (VI) e Collaboratrici apostoliche (PD) – per cogliere sfide ed opportunità che la situazione attuale propone ad una Chiesa in uscita. Condividiamo volentieri la riflessione teologica di Simona Segoloni e quella pastorale di mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema, sulle quali ci siamo poi confrontate fra Diocesi diverse: https://youtu.be/nxaNGvOuaFI
DONNA, CHI CERCHI?/2 Lo stupore
Pubblichiamo la meditazione di dicembre di Donna, chi cerchi?: HAI DILATATO IL MIO CUORE: lo stupore (download)
NATALE: Gesù, Sapienza del Padre

Il Natale del Signore torna così a ripetere, con semplicità disarmante, la Buona Notizia della vita di ogni giorno come l’unico possibile luogo della nostra salvezza e della nostra gioia, perché ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini (1 Cor 1, 25)
Consapevoli che il nostro desiderio di luoghi e tempi migliori non può che partire dal qui e ora della fatica che stiamo attraversando, personalmente, come comunità cristiana e come comunità umana, possiamo chiedere, in questo Natale, la grazia di guardare con carità quello e quelli che ci circondano, per poi agire di conseguenza.
UN TEMPO GIA' SALVATO/3: Coltiva la speranza

3. FUTURO INCERTO? Coltiva la SPERANZA
2. PRESENTE RUBATO? Vivi con FEDE. Leggi le risonanze dei giovani.
1. NOSTALGIA DEL PASSATO? Ricorda l'AMORE. Leggi le risonanze dei giovani
Altri articoli...
Attualità
Percorsi
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
NEW Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Una breccia nel tempo. Le preghiere di Anna (1Sam 1–2)
di Laura Invernizzi
Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
NEW Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Articoli recenti
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online