LA SORELLA MAGGIORE E IL CONSIGLIO
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 2008
Un grazie a Susanna Poggioni e alle sorelle che hanno svolto questo servizio nel precedente mandato e un augurio a coloro che iniziano oggi: lo Spirito Santo le accompagni con la sua luce e ci faccia il dono di nuove vocazioni.
Ricordando il card. Giovanni Colombo
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 932

INCONTRO CON IL VESCOVO: Quando era ancora buio, l'incontro
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1283
Mons. Delpini, in qualità di pastore della Chiesa ambrosiana e di superiore delle Ausiliarie, ha tratteggiato le caratteristiche pasquali del nostro carisma attorno a due nodi: essere “donne della resurrezione”, come ci definì il card. Montini nella sua intuizione profetica e la vocazione ad essere itineranti, come risposta alla chiamata apostolica.
L’incontro con il Risorto non è avvenuto in un radioso giorno di luce ma in una notte non ancora terminata. In questo senso, anche oggi, essere donne della risurrezione assume tratti drammatici e promettenti, che ci chiamano a vivere la Pasqua con responsabilità, in obbedienza alle parole dell’angelo “Andate a dire ai discepoli e a Pietro: egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete” (Mc 16,7) e nella condivisione dell’esperienza “Ho visto il Signore!” (Gv 20,18).
Assemblea generale dell'Istituto... Nella luce della Pasqua
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1200

“Ecco io faccio nuove tutte le cose” (Ap. 21,5) - Nella danza dello Spirito: il titolo sintetico dei lavori. Sarà la 18^ assemblea dell’Istituto che - ordinariamente – è convocata ogni quattro anni. L’ultima si era svolta nel 2017, ma a causa dell’emergenza sanitaria l’appuntamento è stato procrastinato di un anno.
Molto ampio il tavolo di lavoro che le sorelle dovranno affrontare: programmare le attività dell’Istituto, prendersi cura delle nuove esigenze e delle necessità future, aggiornare il Progetto apostolico, pronunciarsi sul nuovo Progetto formativo. All’interno delle riflessioni le 69 Ausiliarie saranno inoltre chiamate ad esprimere la terna di nomi da presentare all’Arcivescovo per la nomina della nuova Sorella Maggiore; verrà inoltre eletto il Consiglio composto da altre quattro sorelle.
In assemblea – nella mattina del 23 aprile – sarà presente anche l’arcivescovo Delpini, quale diretto superiore dell’Istituto. Le sue parole autorevoli sono particolarmente attese dal momento che, pur avendo preso parte ad altri incontri, sarà la prima volta che il Vescovo interviene in Assemblea. A tutte le sessioni prenderà parte anche l’assistente ecclesiastico, don Antonio Torresin: anche per lui si tratta della prima esperienza di questo compito dal momento che era stato nominato dall’Arcivescovo nel 2017 ad assemblea conclusa. Una moderatrice esterna – Annalisa Vicanolo - aiuterà e faciliterà il confronto.
Ogni sorella possa riconoscere il soffio dello Spirito Santo che opera nella propria vita: per come ciascuna è chiamata, possa scegliere con sapienza il bene per la chiesa che sta servendo e amando e sappia decidere secondo il cuore di Dio.
Altri articoli...
Sottocategorie
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online