Una spiritualità... ordinaria!
Per noi Ausiliarie, la diocesanità è stata -ed è- il modo di incontrare il Signore Gesù, è un’esperienza di Lui; è il nostro modo di vivere la fede e di tradurla in carità e testimonianza. Questa stessa Chiesa che ci è madre si fa luogo della vocazione e orizzonte del nostro servizio.
La diocesanità ha tutta la forza di motivare la nostra vita di donne consacrate: decidiamo di donarci con fedeltà a quel Dio che incontriamo nel suo amore di Pastore, restituendo l’amore ricevuto in dedizione alla Sua Chiesa: ai fratelli e alle sorelle.
Lo facciamo con tutta la forza del Battesimo, che ci ha consegnato quel “sacerdozio” di Gesù che appartiene ad ogni fedele e che, attraverso il sacramento dell’Ordine, è proprio del Vescovo e dei sacerdoti.
Lo facciamo in forza dell’Eucaristia, dalla quale anche noi siamo convocate, salvate e inviate. L’Eucaristia è per tutti, coinvolge tutti. Da essa, per ciascuno, viene la chiamata ad essere apostoli e testimoni.
Il Signore ci chiama a consacrarci a Lui e a seguirlo secondo questa specifica via di santità, facendo nostre le vicende di fede e di storia della Diocesi di Milano: questo basta a dare senso a tutta la nostra vita, a ciò che siamo e a ciò che abbiamo: l’amore, la libertà, i beni. Ne facciamo dono al Signore e li traduciamo secondo il suo Vangelo: castità, obbedienza, povertà.
Il Vescovo rappresenta la Chiesa davanti a Dio e ne è il responsabile ultimo. Lo è così tanto che, per me Ausiliaria, egli è il superiore, colui al quale do la mia obbedienza. Colui che mi affida parte di questa cura per la Chiesa.
In cammino con la Chiesa
NOI VOGLIAMO LA PACE
Percorsi
Attualità
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online