Papa Francesco ai consacrati: Troverete la vita dando la vita

Troverete la vita dando la vita, la speranza dando speranza, l’amore amando … servendo ai bisogni del mondo e docili allo Spirito Santo (Papa Francesco).
L’anniversario del 50° della Costituzione Dogmatica Lumen Gentium sulla Chiesa, che nel cap. VI tratta dei religiosi, come pure del Decreto Perfectae caritatis sul rinnovamento della vita religiosa, hanno dato l’opportunità a Papa Francesco di scrivere una Lettera Apostolica a tutti i consacrati in occasione dell’Anno della Vita Consacrata (30 novembre 2014-2 febbraio 2016).
Il documento è, nella stesura, molto semplice e al contempo ricco e profondo nella sua visione teologica, spirituale e pastorale: prospetta degli obiettivi, enuncia delle attese, evidenzia gli orizzonti dell’Anno della Vita Consacrata.
Febbraio: Una parola al giorno
Gli insegnamenti di Paolo VI su... | |
![]() |
Gli Insegnamenti di Paolo VI su...ATEISMO
L’Indifferenza religiosa è di moda. La secolarizzazione è ammessa da molti. La metafisica, si dice, è finita. L’ateismo si fa scudo della scienza per affermarsi come una liberazione, come una conquista. La conoscenza di Dio, si sostiene, è impossibile; per di più è inutile, anzi nociva. L’uomo moderno non sembra più capace di pensare a Dio.
VI-1018 ( 13 novembre 1968)
|
Cantate, acclamate, esultate!
Cantate, acclamate, esultate! Queste parole, tratte dal quarto versetto del Salmo 98, sono state scelte da Manuela, Maria e Giusy come «motto» del rinnovo del loro «Sì» per un altro anno nel nostro Istituto, pronunciato sabato 13 dicembre nelle mani del Vicario Generale Mons. Delpini. Queste parole traducono quattro verbi ebraici che sintetizzano una progressione di gioia esplosiva, che va dal grido inarticolato fino all'esplosione di un sentimento profondo, che viene condiviso nel canto della preghiera e della lode.
Altri articoli...
Sottocategorie
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
Vorrei risorgere dalle mie ferite. Chiesa, donne, abusi.
di Anna Deodato
«Perché mi hai inviato?».
Dalla diacronia redazionale alla dinamica narrativa in Es 5,1–7,7
Premio Bellarmino 2016
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 28 visitatori e nessun utente online