Laudato si' - Una frase al giorno

AVVISO
ATTENZIONE: è comparso sul web un sito con il nostro nome ma con diversa estensione (ausiliariediocesane.com anzichè .it) che ripropone contenuti del nostro sito (anche se modificati) e si presenta come sito del nostro Istituto, di cui riporta nome e sede. Non siamo noi! Non sapendo le intenzioni di chi si sta spacciando per noi, avvisiamo tutti i nostri lettori che noi non stiamo raccogliendo fondi attraverso il sito, né abbiamo intenzione di farlo.Rallegratevi nel Signore: un mese con Paolo VI

Per tutto il mese di maggio vogliamo lasciarci accompagnare anche noi dalle parole di Paolo VI, ancora grate per la beatificazione dell'ottobre 2014. Come Ausiliarie -chiamate ad annunciare la gioia pasquale- e come cristiane assumiamo la gioia come stile apostolico e contenuto dell'annuncio.
Ogni giorno apparirà nella home page del sito, in alto a sinistra, un "frammento" dell'esortazione, una riflessione sulla gioia che chiede spazio nella nostra vita. Come non andare poi, con il pensiero, all'Evangelii Gaudium di papa Francesco? Buona riflessione a tutti!
Altri articoli...
Sottocategorie
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
In libreria
Libri di Ausiliarie diocesane
Vorrei risorgere dalle mie ferite. Chiesa, donne, abusi.
di Anna Deodato
«Perché mi hai inviato?».
Dalla diacronia redazionale alla dinamica narrativa in Es 5,1–7,7
Premio Bellarmino 2016
a cura di Laura Invernizzi
Carlo Maria Martini e gli anni di piombo
di Silvia Meroni

Iniziazione cristiana e conversione pastorale


Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online