IL TESSUTO DELLA MISERICORDIA
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 126

Sono convinta che anche questo è un movimento di cura e attenzione per le persone che ci vivono accanto e che incontriamo.
La fantasia è capace di sorprenderci sempre e così mi è capitato di pensare alla straordinaria bellezza di un tessuto di misericordia e quasi di sentirlo, sotto al tocco delicato delle mie mani in cerca di bellezza e senso della vita.
Misericordia, Grazia e Tenerezza come trama e ordito, oro, rosso, blu e verde come colori (i colori dei 4 pilastri della vita cristiana. Oro l’Eucarestia, presenza di Dio nel pane spezzato. Rosso la carità, l’attenzione amorosa agli altri. Blu la preghiera che sempre mischia cielo e terra. Verde il dono della Parola che guida i nostri passi).
Il Creatore, il grande “Artigiano” della misericordia e della bellezza, non smette mai d’intrecciare meravigliosi tessuti per noi, per il senso della nostra vita.
La domanda che subito mi è nata dal cuore è stata: “Quali fili servono per tessere una stoffa così oggi?” Quali fili che possano incontrare, sorprendere e appassionare gli uomini e le donne di oggi, di ogni età, religione, condizione…ecc.?
DONNE DI SPERANZA
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 146

Le pagine del Nuovo Testamento ne sono attraversate come da un filo d’oro: volti di donne luminose, ostinate nella speranza, forti nella fede. Donne come tante, come tutte, come sempre nella storia umana, capaci di intrecciare gesti ordinari e rivoluzionari, mosse da un amore che le rende tenaci. Donne che, sedotte dall’incontro con Gesù, diventano fari accesi nella notte del mondo, fiaccole di speranza per chi cerca ancora il senso della vita.
NON DIMENTICATEVI DI PREGARE PER ME!
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 217

Padre, che ci hai ridato la vita eterna
nella Pasqua del tuo Unigenito
venuto a farsi condannare per nostro amore,
rivolgi a Lui i nostri cuori e la nostra vita,
perché sia mite con noi quando ci verrà a giudicare
e ci unisca alla sua gloria di Salvatore risorto.
(dalla Liturgia del giorno)
DONNE DI SPERANZA/1: Madre del-La speranza: «Fate quello che vi dirà»!
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 109

E quel vino? Oh, non è solo una questione di quantità, ma di qualità! Una mancanza preludio dell'eccedenza. Non un'ebbrezza fugace, ma una degustazione da intenditori, una rivelazione del gusto, un sorso di pienezza che abbonda. Quel segno non è solo l'inizio di sette, è il primo battito di un cuore che pulsa fino al compimento, fino all'"ora", in cui l'Amore si fa definitivo, senza misura, senza difese: "sino alla fine". Dove il vino è Lui. E qui Gesù rivelerà il segno per essere riconosciuti discepoli suoi: "se avrete amore" (Gv 13,35).
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 57 visitatori e un utente online