LA PACE SIA CON TUTTI VOI!
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 78

«La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon Pastore. Vorrei che la pace raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi. Una pace disarmata, disarmante, umile. Dio ci ama tutti, incondizionatamente».
È il primo saluto del nostro nuovo papa, Leone XIV, il cardinale Robert Francis Prevost e 267º pontefice. Nato a Chicago, 69 anni. Con un passato di missionario che conosce bene l’America Latina. Manifesta da subito una profonda sensibilità verso le tematiche sociali dando continuità ad un pontificato orientato verso il dialogo che respira il vento sempre fresco della Rerum Novarum.
«Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti. E il male non prevarrà: siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanità necessita di lui come il ponte per essere raggiunti da Dio e dal suo amore. Aiutateci a costruire ponti, con il dialogo, per essere sempre in pace. Grazie a Papa Francesco». Parole suscitate dallo Spirito in un cambiamento. d’epoca che anela alla pace.
«Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti. E il male non prevarrà: siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanità necessita di lui come il ponte per essere raggiunti da Dio e dal suo amore. Aiutateci a costruire ponti, con il dialogo, per essere sempre in pace. Grazie a Papa Francesco». Parole suscitate dallo Spirito in un cambiamento. d’epoca che anela alla pace.
«Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli:
“Ho visto il Signore” e anche ciò che le aveva detto.
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato,
mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli
per timore dei Giudei, venne Gesù,
si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!”»
(Gv 20, 18-20)
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato,
mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli
per timore dei Giudei, venne Gesù,
si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!”»
(Gv 20, 18-20)
Gesù, risorto dalla morte,
sia per Leone XIV, per la chiesa e per il mondo
sorgente di una pace profonda!
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 33 visitatori e nessun utente online